venerdì 5 settembre 2014

cid:image001.jpg@01CD8777.A3E56430

Abbiamo appreso il 3 settembre della morte, improvvisa e prematura, del Prof. Paolo Maria Vecchi, ordinario di Istituzioni di diritto privato nel Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università Roma Tre. E’ una grave perdita per il nostro Ateneo e per la comunità scientifica tutta.

Il Prof. Vecchi, nato a Roma il 23 luglio 1963, è stato tra i fondatori della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Roma Tre, essendovi giunto nel 1993 dopo aver prestato servizio in qualità di professore associato nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Perugia.

Pochi dati, tra i molti richiamabili per delinearne il profilo, restituiscono l’immagine di uno studioso insigne, non solo del diritto civile italiano. Subito dopo la laurea conseguita con lode a Roma (relatore il Prof. C. Massimo Bianca) ebbe inizio il lungo periodo di studio e ricerca trascorso nell’allora Germania Federale, dall’ottobre 1985 quale collaboratore scientifico presso la Cattedra di Diritto civile, commerciale e dell’economia e Diritto comparato della Facoltà giuridica della Ruhr-Universitat di Bochum di cui era titolare il Prof. Gehrard Hohloch e, successivamente, quale aiuto scientifico presso la stessa cattedra e assegnatario di una dissertazione di dottorato che, presentata con successo nel giugno 1990, gli valse il titolo di Doktor der Rechte con votazione summa cum laude.

Ma fu profondo conoscitore e appassionato studioso anche del diritto francese, avendo tenuto nell’Università Roma Tre corsi in lingua francese sul diritto delle obbligazioni e dei contratti e dato corpo e spessore al rapporto, ancor oggi intenso e scientificamente proficuo, con i giuristi d’oltralpe e, in particolare, con quelli operanti nell’Università di Poitiers. Sempre ricorderemo il Prof. Vecchi con affetto e riconoscenza.

Il Dipartimento di Giurisprudenza

Nessun commento:

Posta un commento